Performance
Capacità da 200 kW (modulo singolo) a 1000 kW (5 moduli in fila).
Calcolato con glicole etilenico 35%, Tw1=40°C, Tw2=35°C, T1=25°C.
Ventilatori
Diametro Ø 800, 910, 1000 mm (motore AC/EC)
Trattamenti
TK Pro, Electrofin, PolAl MC
Vantaggi chiave
- Elevata efficienza energetica
- Alta affidabilità e ridondanza
- Continuità operativa
- Design e capacità scalabile
- Manutenzione semplice e veloce
- Basso impatto sonoro
- Alta resistenza corrosiva
- Ridotte dimensioni, volume e peso
- Bassi costi di trasporto e installazione
- Bassa impronta di carbonio
- Nuovo collettore per basse perdite di carico
Patent pending
Il nuovo Modular Dry Cooler di ThermoKey ha due brevetti depositati per diversi argomenti.
Configurazione flessibile
Il Modular Dry Cooler di ThermoKey è stato progettato per offrire alta efficienza energetica e massima flessibilità operativa. Ogni modulo è composto da 4 batterie microcanale TKMicro e 2 ventilatori, garantendo un flusso d’aria ottimizzato e prestazioni elevate.
Per migliorare l’utilizzo dello spazio e massimizzare la superficie di scambio termico, il sistema di tubi e valvole è stato posizionato nella parte inferiore dell’unità. Questa configurazione consente non solo un miglioramento delle performance, ma anche una migliore integrazione con i diversi sistemi esterni.
Il Modular Dry Cooler è altamente personalizzabile, con una configurazione da 1 a 5 moduli, e offre un’ampia gamma di accessori, componenti elettroniche e trattamenti superficiali anti-corrosione. L’elevata flessibilità rende l’unità adattabile a diverse applicazioni di raffreddamento industriale, impianti HVAC e sistemi per data center.
Configurazioni standard
- Container: h. 2,5 m x 5 moduli = 2600 kg
- Super Jumbo: h. 2,8 m x 5 moduli = 3050 kg
Scalabilità e ridondanze per il Data Center cooling
Il Modular Dry Cooler è progettato per rispondere efficacemente alle esigenze dei settori ad alta complessità come il data center e IT cooling, dove i criteri operativi non sono negoziabili.
I principali vantaggi includono infatti:
- Elevata efficienza energetica
- Continuità operativa
- Performance affidabili nel lungo periodo
- Alta ridondanza
Grazie alla sua architettura modulare, è possibile espandere la capacità in base alle richieste, integrando facilmente nuovi moduli in serie o in parallelo. Il design con valvole manuali e raccordi flessibili, unito a un peso ridotto e ingombri contenuti, consente facilmente un upgrade di potenza, senza interruzioni e mantenendo contenuti i costi di installazione.
Gli scambiatori di calore microcanale garantiscono un’elevata efficienza di scambio termico con basse perdite di carico lato aria, contribuendo direttamente a una riduzione del consumo energetico dei ventilatori fino al -45% e al miglioramento dell’indice PUE (Power Usage Effectiveness).
Infine, la modularità consente di soddisfare in modo efficace i requisiti di ridondanza N+1 o N+2, con costi e ingombri ridotti, allineando l’impianto agli standard Tier più elevati richiesti dai moderni data center.
Continuità operativa
Garantire la continuità di servizio, anche durante le operazioni di manutenzioni, è uno degli aspetti che contraddistingue il Modular Dry Cooler.
In caso di perdite o necessità di sostituzione, il sistema di collettori e valvole manuali consente di isolare ogni metà modulo, permettendo così una sostituzione rapida e in sicurezza dei singoli scambiatori microcanale senza fermare l’intera unità.
Le operazioni di intervento sono semplici e non richiedono personale specializzato, rendendo il processo veloce e dal costo ridotto. Inoltre, ogni modulo è dotato di una finestra di accesso dedicata che facilita le attività di pulizia e manutenzione interna, evitando lo smontaggio dei ventilatori come nelle tradizionali soluzioni a tubo tondo.
Processo di manutenzione rapido
Alta resistenza corrosiva
A differenza degli scambiatori tradizionali con tubi in rame e alette in alluminio, i nostri scambiatori a microcanale interamente in leghe d’alluminio riducono significativamente la corrosione galvanica. Questo non solo garantisce una durata di vita superiore ma, essendo maggiore la superficie di contatto tra alette e tubi, migliora anche le performance complessive del sistema durante l’intera vita utile dello scambiatore.
Basso impatto sonoro
L’utilizzo delle batterie microcanale e la configurazione ottimizzata, garantiscono perdite di carico dell’aria molto basse e un’elevata uniformità del flusso, migliorando sensibilmente l’efficienza aerodinamica.
Questa configurazione consente una riduzione del consumo elettrico dei ventilatori e una diminuzione del livello sonoro fino a -4 dB(A).
Ridotti costi di trasporto e installazione
L’unità permette di efficientare i costi di trasporto e installazione, risultando particolarmente vantaggioso per i progetti con particolari vincoli logistici. Suddividendo la capacità totale in diversi moduli, e sfruttando i vantaggi della tecnologia microcanale, è possibile ottenere la stessa resa termica di unità con tecnologia a tubo tondo molto più voluminose, riducendo significativamente volume di ingombro e peso.
In comparazione con la tecnologia a tubo tondo tradizionale, il Modular Dry Cooler offre fino a:
- -33% superficie occupata
- -20% peso
- -40% costi di installazione
- -15% costi di trasporto
Due intere unità da 5 moduli ciascuna (per un totale di 2000 kW) possono essere caricate in un singolo container da 40 piedi, massimizzando la capacità termica trasportabile.