ThermoKey dà il benvenuto a Luca Favero come nuovo Chief Operating Officer
Siamo entusiasti di dare il benvenuto all’Ing. Luca Favero come nuovo Chief Operating Officer di ThermoKey.
Con oltre 20 anni di esperienza nella gestione di strutture produttive complesse e internazionali, Luca porta con sé una solida competenza in operations, supply chain, digital transformation e continuous improvement — perfettamente in linea con gli obiettivi di crescita delle nostre quote di mercato e di sviluppo del posizionamento internazionale.
Nel suo nuovo ruolo, guiderà l’evoluzione delle Operations di ThermoKey con un approccio strategico, orientato ai risultati e integrato con tutte le funzioni aziendali, con l’obiettivo di rendere i flussi produttivi sempre più efficienti, sostenibili e coordinati.
Le sue priorità saranno:
- Ottimizzare i processi produttivi e logistici, garantendo tempi, costi e qualità.
- Potenziare le performance operative attraverso KPI chiari e misurabili.
- Integrare metodologie Lean e Six Sigma, insieme a nuove tecnologie, per aumentare l’efficienza e ridurre gli sprechi.
- Promuovere una cultura aziendale orientata all’eccellenza, alla qualità e all’innovazione.
- Accelerare la trasformazione digitale dei processi, in stretta sinergia con il team Digital.
- Sviluppare un processo S&OP integrato per allineare produzione, approvvigionamento e domanda.
Con il suo ingresso, ThermoKey rafforza la propria capacità di costruire una produzione eccellente, sostenibile e competitiva, al servizio dei clienti e pronta ad affrontare con agilità le sfide del mercato globale.
Benvenuto Luca — insieme per crescere!
Queste sono le prime parole dell’Ing. Luca Favero come nuovo COO di ThermoKey:
“Le Operations sono il luogo in cui i piani strategici e le promesse fatte ai Clienti diventano realtà. Sono il cervello e i muscoli attorno ai quali ruota l’intera azienda.
Il valore fondamentale delle Operations risiede nella capacità di essere assolutamente precise nel rispondere alle esigenze del Cliente, consegnando la macchina quando previsto, come previsto e al costo previsto. Ed è proprio questo che porta i Clienti a tornare da te più e più volte.
Per me oggi è l’inizio di qualcosa di veramente entusiasmante: c’è l’opportunità di progettare ciò che riteniamo giusto per l’azienda, dove la lean transformation e la digital transformation rappresentano i punti di differenziazione chiave che permetteranno all’organizzazione di raggiungere i propri obiettivi. Sono davvero motivato a guidare questo cambiamento, orientando le persone verso un obiettivo comune: creare un’azienda di livello mondiale.”