Il nostro bilancio di sostenibilità 2023: innovazione per un futuro più verde

La sostenibilità è al centro delle nostre azioni e innovazioni, e siamo orgogliosi di condividere i progressi raccolti nel nostro 2° bilancio di sostenibilità.

Dalla riduzione delle emissioni alla promozione dell’economia circolare, continuiamo il nostro percorso verso un futuro più sostenibile.

Tra i risultati chiave che abbiamo raggiunto:

  • 24,40% di autosufficienza energetica – Il nostro impianto fotovoltaico ora genera quasi un quarto dell’elettricità che utilizziamo;

  • Ampliamento del monitoraggio delle emissioni – Abbiamo incluso le emissioni di Scope 3 nella rendicontazione per ottenere una valutazione ambientale più completa. Dall’analisi delle emissioni dei trasporti upstream, downstream e per gli spostamento del personale è emerso un tasso di intensità pari a 0,198 kg CO₂e/€.;

  • Innovazione per soluzioni più sostenibili – Sviluppiamo tecnologie ad alta efficienza energetica per supportare i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità.
  • Riduzione dell’impronta di carbonio – Abbiamo abbattuto le emissioni lungo la catena del valore attraverso una maggiore efficienza energetica e l’ottimizzazione della supply chain;

  • Filiera sostenibile – Collaboriamo con fornitori a basso impatto ambientale e, dove possibile, integriamo l’uso di materiali sostenibili;

  • Riduzione dei rifiuti ed economia circolare – Abbiamo ampliato le iniziative di riciclo e riduzione degli scarti industriali;

  • Coinvolgimento e benessere dei dipendenti – Abbiamo aumentato le iniziative di sensibilizzazione sulla sostenibilità e dedicate al benessere del personale.

L’estensione dell’inventario delle emissioni di gas serra (GHG) ci consente di sensibilizzare e coinvolgere fornitori e clienti su tematiche di sostenibilità. Insieme, stiamo costruendo una solida collaborazione verso l’obiettivo condiviso di uno sviluppo sostenibile e responsabile.

Vogliamo generare un impatto positivo sul nostro settore e sul pianeta.